100 giorni ad Expo: siete pronti ad incontrare il mondo?
Ci siamo quasi. Da oggi parte il conto alla rovescia: mancano 100 giorni ad Expo2015, il grande evento che per sei mesi porterà, letteralmente, il mondo a pochi chilometri da casa nostra.
Un evento che in diversi modi sta già avendo dei riflessi anche sulla nostra provincia: si muovono risorse, nascono progetti, si stringono rapporti di collaborazione come quelli che porteranno alcune delegazioni (la Germania, in particolare) a fare base sul nostro territorio per gli staff operativi che per diversi mesi lavoreranno nei padiglioni di Expo.
Per noi di VareseNews, l’appuntamento con l’Esposizione Universale, è già partito qualche mese fa. L’estate scorsa abbiamo presentato ai comuni della nostra provincia il progetto “141Expo”, una proposta per vivere da protagonisti questo evento sicuramente irripetibile.
L’idea che ci è venuta è quella di “gemellare” ognuno dei Comuni della nostra provincia con uno degli Stati che aderiscono all’esposizione universale. Un gemellaggio che potrà essere declinato in tanti modi: incontri, scambi culturali e manifestazioni, esperienze con le scuole, incontri a tema, apertura di relazioni anche economiche con aziende dello Stato “gemello” ecc.
Una proposta che è stata accolta con grande entusiasmo dalle amministrazioni locali, con un livello di adesione che ha sorpreso noi per primi. Ad oggi sono circa 100 su 139, i comuni che hanno deliberato l’adesione al progetto e che in molti casi si sono già mossi per allacciare rapporti con lo stato con cui sono stati abbinati e per organizzare manifestazioni, incontri ed iniziative nei sei mesi dell’Esposizione.
VareseNews oltre a coordinare il progetto, ha realizzato e messo a disposizione dei comuni il sito 141Expo che inizia oggi le pubblicazioni e che ci accompagnerà fino alla conclusione di Expo2015.
Oltre ad uno spazio dedicato alle tematiche e agli eventi legati ad Expo, ci sono 139 siti, uno per ogni comune della nostra provincia, dove non solo le amministrazioni locali, ma anche le associazioni, le scuole e tutti i cittadini potranno pubblicare notizie e informazioni sulle iniziative programmate nell’ambito dei gemellaggi, ma non solo.
Il sito, oltre ad essere uno spazio di comunicazione e visibilità per il progetto, vuole essere infatti una vera e propria vetrina della nostra bella provincia. Una vetrina rivolta ai visitatori di Expo (e un po’ anche a noi stessi, che spesso non conosciamo a fondo il nostro territorio) per mostrare al mondo le tante straordinarie risorse paesaggistiche, turistiche, culturali e umane della nostra terra. Raccontateci il vostro paese, le sue tradizioni alimentari, i progetti più interessanti legati al tema di Expo “Nutrire il Pianeta, energia per la vita”. Ma vi chiederemo anche di raccontarci, per parole e immagini, i vostri viaggi negli oltre 140 paesi che partecipano all’Esposizione.
141Expo, sarà infatti una vetrina ma anche un luogo di incontro e di conoscenza reciproca, perchè è proprio dall’incontro e dall’apertura a mondi diversi dal nostro che possono nascere opportunità, nuove conoscenze e nuove idee.
E’ questo scambio, in fondo, il senso più bello del grande evento che prenderà il via il 1° maggio 2015 e con questo spirito anche noi di VareseNews, insieme a voi, vogliamo incontrare il mondo.







Mancano poco più di 10 mesi all’appuntamento con Expo2015, e molte cose si stanno nuovendo in vista di quello che sarà per l’Italia un evento importantissimo, e per la nostra provincia un’occasione irripetibile: non succederà di nuovo che, a pochi chilometri dai confini provinciali, confluisca… il mondo intero.Affascinati dal tema di Expo (“Nutrire il Pianeta”) e incuriositi dal lungo elenco delle nazioni partecipanti, ci siamo accorti che il numero di Stati che hanno aderito e il numero di comuni della provincia di Varese sono molto simili. Tolti alcuni enti e microstati, ad oggi le nazioni partecipanti sono circa 140, contro i 139 comuni del Varesotto. Da questa constatazione e da un rapporto di vicinanza con il territorio che dura da 15 anni e che si è concretizzato l’anno scorso con il 141Tour, è scaturita una scintilla ed è nato 141Expo, un progetto che con un cauto eufemismo potremmo definire… visionario.L’idea che ci è venuta è quella di “gemellare” ognuno dei Comuni della nostra provincia con uno degli Stati che aderiscono all’esposizione universale. Ogni comunità locale avrà così la possibilità di avvicinare Expo2015 e i suoi protagonisti e di fare cultura riguardo al tema centrale: “Nutrire il Pianeta”,valorizzando e promuovendo in diversi modi le tante esperienze positive che esprime la nostra terra. Allo stesso tempo si potranno attivare opportunità turistiche, risorse economiche, realtà associative, operatori culturali ed imprenditoriali del territorio.