• 141expo
  • Varese News
  • Contatti
  • Home
  • Cultura
  • Cibo
  • Turismo
  • Solidarietà
  • Economia
  • Educazione
  • Tradizioni

Sagra della Terza d’Ottobre

07 Ott 2015
Redazione Arsago Seprio
Off

copertinafestapaeseDall’11 al 18 Ottobre si intrecciano ad Arsago Seprio religione, folclore e cultura per la Sagra della Terza d’Ottobre

La prossima settimana avrà inizio ad Arsago Seprio la Festa del Paese e mai come quest’anno valorizzerà tutti gli aspetti più importanti presenti in questo territorio sempre in primo piano fin dai tempi più antichi.

Si parte Domenica 11 con la presentazione del programma della settimana con una serata dedicata ai coscritti protagonisti del 2015 e trasformata per l’occasione in una vera e propria festa a loro dedicata.
I diciottenni in particolare faranno ingresso ufficialmente nella società arsaghese ottenendo il riconoscimento dal Sindaco, mentre Domenica 18 avranno l’onere e l’onore di portare a spalla la statua della Vergine per le vie del centro storico.

Si continua Martedì 13 e Mercoledì 14 con due serate dedicate alla cultura nei due luoghi più importanti di Arsago, il Museo e la Basilica.
Mercoledì si terrà la “Notte al Museo” nella quale sarà presentata la riproduzione ufficiale autorizzata dal Ministero della Cultura del manoscritto longobardo “Historia Langobardorum”. A seguire l’inaugurazione del fossile simbolo della collezione Politi e la rievocazione degli scavi della necropoli romana di Via Beltrami con la partecipazione degli arsaghesi che hanno collaborato 40 anni fa.
Mercoledì 13 in Basilica, alla presenza di Mons. Agnesi, si potrà ascoltare il concerto delle campane appena restaurate preceduto dai momenti di preghiera che proseguiranno anche nei due giorni successivi.

Sabato 17 nel pomeriggio alle 16.30 sarà inaugurata Artexposition, la 12esima Biennale degli artisti varesini, dedicata quest’anno al tema di EXPO.
Mentre nella serata dalle 21.00 in Piazza XXV Aprile gli aspiranti taglialegna potranno sfidarsi nel taglio dei tronchi accompagnati dalla musica della band “Lassa sta i fastidi”.

Arriviamo quindi a Domenica 18 con la S.Messa e la consegna alle 12.00 in Municipio del Premio Sciatt. Il momento più alto della settimana arsaghese si avrà invece nel pomeriggio con la processione e l’esposizione della Vergine portata a spalla dai 18enni per le vie del centro storico. Una ricorrenza questa diventata davvero rara nelle nostre zone.
A seguire entrano in scena i 19enni che proveranno a conquistare la cuccagna, posta sul palo reso scivoloso dai coscritti 20enni, all’interno del campo dell’oratorio dove sarà presente il banco di beneficienza.
Per tutto il giorno sarà possibile in via eccezionale visitare la Torre altomedievale che sovrasta la Piazza XXV Aprile nella quale saranno presenti hobbisti e associazioni.
Presso la Corte Merletti, l’unica corte storica rimasta intatta ad Arsago, andrà in scena una rappresentazione medievale a cura delle signore della “Stanza del The”.
Al Parco Pissina si esibirà il gruppo dei Cann, Cord e Pell che accompagnerà la mostra degli “Artisti in movimento”, i Volontari Antincendio del Parco Ticino con la “Prova del fuoco”, la squadra di calcio Zenit e i commercianti arsaghesi.
Durante il pomeriggio il Corpo Musicale proporrà l’Open day presso la propria sede e si esibirà con gli Sbandieratori di Arsago per le vie del centro storico nel quale verrà presentato ufficialmente per l’occasione anche lo stendardo del Palio 2016.

“Un’edizione della Sagra quest’anno più lunga e con diverse novità che si sono potute concretizzare grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale con tutte le associazioni. In particolare con il gruppo della Proloco da poco rinnovato e che sta già lasciando un segno molto positivo a nemmeno un anno dal suo insediamento.
L’obiettivo è quello di mettere in risalto le numerose e importanti peculiarità di questo territorio partendo come sempre dalla valorizzazione dei propri abitanti”.

Giovanni Martinelli
Assessore alla Cultura, eventi, tempo libero e innovazione.
Comune di Arsago Seprio

About the Author

Condividi questa pagina

Instagram #141expo

Facebook

Twitter #141expo

#141expo Tweets
Agra
Albizzate
Angera
Arcisate
Arsago Seprio
Azzate
Azzio
Barasso
Bardello
Bedero Valcuvia
Besano
Besnate
Besozzo
Biandronno
Bisuschio
Bodio Lomnago
Brebbia
Bregano
Brenta
Brezzo di Bedero
Brinzio
Brissago-Valtravaglia
Brunello
Brusimpiano
Buguggiate
Busto Arsizio
Cadegliano-Viconago
Cadrezzate
Cairate
Cantello
Caravate
Cardano al Campo
Carnago
Caronno Pertusella
Caronno Varesino
Casale Litta
Casalzuigno
Casciago
Casorate Sempione
Cassano Magnago
Cassano Valcuvia
Castellanza
Castello Cabiaglio
Castelseprio
Castelveccana
Castiglione Olona
Castronno
Cavaria con Premezzo
Cazzago Brabbia
Cislago
Cittiglio
Clivio
Cocquio-Trevisago
Comabbio
Comerio
Cremenaga
Crosio della Valle
Cuasso al Monte
Cugliate-Fabiasco
Cunardo
Curiglia con Monteviasco
Cuveglio
Cuvio
Daverio
Dumenza
Duno
Fagnano Olona
Ferno
Ferrera di Varese
Gallarate
Galliate Lombardo
Gavirate
Gazzada Schianno
Gemonio
Gerenzano
Germignaga
Golasecca
Gorla Maggiore
Gorla Minore
Gornate Olona
Grantola
Inarzo
Induno Olona
Ispra
Jerago con Orago
Lavena Ponte Tresa
Laveno-Mombello
Leggiuno
Lonate Ceppino
Lonate Pozzolo
Lozza
Luino
Luvinate
Maccagno con Pino e V.
Malgesso
Malnate
Marchirolo
Marnate
Marzio
Masciago Primo
Mercallo
Mesenzana
Montegrino Valtravaglia
Monvalle
Morazzone
Mornago
Oggiona con Santo Stefano
Olgiate Olona
Origgio
Orino
Osmate
Porto Ceresio
Porto Valtravaglia
Rancio Valcuvia
Ranco
Saltrio
Samarate
Sangiano
Saronno
Sesto Calende
Solbiate Arno
Solbiate Olona
Somma Lombardo
Sumirago
Taino
Ternate
Tradate
Travedona-Monate
Tronzano Lago Maggiore
Uboldo
Valganna
Varano Borghi
Varese
Vedano Olona
Venegono Inferiore
Venegono Superiore
Vergiate
Viggiù
Vizzola Ticino
Copyright © 2000 - 2014 varesenews.it. Tutti i diritti riservati - VareseNews è un marchio di Varese web srl P.IVA 02588310124 - Via Gianfranco Miglio n.5 - 21045 Gazzada Schianno (VA) - Tel. +39.0332.873094 / 873168 - Fax +39.0332.461378 - Testata registrata presso il Tribunale di Varese n.679 - Direttore responsabile: Marco Giovannelli
VareseNews